PUBBLICATO IL BANDO ITACA 2020-2021
È stato pubblicato il bando “Programma ITACA 2020/2021” promosso dall’INPS, che prevede l’assegnazione di borse di studio della durata di minimo tre mesi per frequentare un soggiorno scolastico all’estero in favore dei figli dei dipendenti e dei pensionati della pubblica amministrazione e pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici.
Grazie allo staff di Phoenix Travel è possibile avere persone in grado di assistervi in ogni momento, dalla scelta della destinazione, alla compilazione dei documenti, alla partenza e al rientro a scuola in Italia. Tutti i candidati saranno seguiti dallo staff di Phoenix Travel nella scelta della scuola per rispondere al meglio alle varie esigenze personali e valutare in quale graduatoria è più probabile rientrare rispetto alle altre (trimestre, semestre o anno, in Europa o Paese extra-europeo).
Il Programma ITACA 2020/2021 prevede l’assegnazione di 1.500 borse studio per soggiorni scolastici all’estero in favore dei figli dei dipendenti e dei pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociale e dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici. È necessario inviare la propria candidatura direttamente all’INPS tramite il sito inps.it, dalle ore 12:00 del giorno 15 ottobre 2019 alle ore 12:00 del giorno 22 novembre 2019.
I candidati potranno scegliere se partecipare al bando per un programma trimestrale, semestrale o annuale, in Europa o in un Paese extra-europeo. L’importo massimo di ciascuna borsa di studio è di:
L’importo effettivo della borsa di studio dipenderà poi dal valore ISEE del nucleo familiare di appartenenza, come riassunto nella seguente tabella:
22 novembre 2019: la domanda al bando INPS deve essere compilata e trasmessa entro le ore 12:00
15 gennaio 2020: entro questa data INPS pubblicherà la graduatoria provvisoria
21 febbraio 2020: entro questa data (a partire dal 15 gennaio 2020) va inviato il contratto Phoenix Travel e dichiarazione di presa d’atto dalla scuola italiana
13 marzo 2020: INPS provvederà a un nuovo scorrimento della graduatoria
2 aprile 2020: entro questa data i beneficiari subentrati devono inviare la documentazione richiesta
16 aprile 2020: INPS provvederà a un ultimo scorrimento della graduatoria
30 aprile 2020: entro questa data i beneficiari subentrati a seguito dell’ultimo scorrimento della graduatoria devono trasmettere a INPS i documenti richiestib
Ultimato lo scorrimento, INPS provvederà a pubblicare sul sito inps.it le graduatorie definitive
Grazie allo staff di Phoenix Travel è possibile avere persone in grado di assistervi in ogni momento, dalla scelta della destinazione, alla compilazione dei documenti, alla partenza e al rientro a scuola in Italia. Tutti i candidati saranno seguiti dallo staff di Phoenix Travel nella scelta della scuola per rispondere al meglio alle varie esigenze personali e valutare in quale graduatoria è più probabile rientrare rispetto alle altre (trimestre, semestre o anno, in Europa o Paese extra-europeo).
Come funziona il bando ITACA INPS
Il Programma ITACA 2020/2021 prevede l’assegnazione di 1.500 borse studio per soggiorni scolastici all’estero in favore dei figli dei dipendenti e dei pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociale e dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici. È necessario inviare la propria candidatura direttamente all’INPS tramite il sito inps.it, dalle ore 12:00 del giorno 15 ottobre 2019 alle ore 12:00 del giorno 22 novembre 2019.
Le borse di studio erogate per l’anno scolastico 2020/2021
I candidati potranno scegliere se partecipare al bando per un programma trimestrale, semestrale o annuale, in Europa o in un Paese extra-europeo. L’importo massimo di ciascuna borsa di studio è di:
- € 12.000,00 (Europa) e € 15.000,00 (Paesi extra-europei) per la borsa di studio riferita a un soggiorno di durata pari all’intero anno scolastico 2020/2021;
- € 9.000,00 (Europa) e € 12.000,00 (Paesi extra-europei) per la borsa di studio riferita a un soggiorno di durata pari a un semestre dell’anno scolastico 2020/2021;
- € 6.000,00 (Europa) e € 9.000,00 (Paesi extra-europei) per la borsa di studio riferita a un soggiorno di durata pari a un trimestre dell’anno scolastico 2020/2021.
L’importo effettivo della borsa di studio dipenderà poi dal valore ISEE del nucleo familiare di appartenenza, come riassunto nella seguente tabella:
- Inferiore a € 8.000,00 95%
- Da € 8.000,01 a € 12.000,00 90%
- Da € 12.000,01 a € 16.000,00 85%
- Da € 16.000,01 a € 20.000,00 80%
- Da € 20.000,01 a € 24.000,00 76%
- Da € 24.000,01 a € 28.000,00 72%
- Da € 28.000,01 a € 32.000,00 68%
- Da € 32.000,01 a € 36.000,00 64%
- Da € 36.000,01 a € 44.000,00 60%
- Da € 44.000,01 a € 56.000,00 55%
- Da € 56.000,01 in su o in caso di mancata presentazione di DSU valida 50%
Scadenze e passi da seguire
22 novembre 2019: la domanda al bando INPS deve essere compilata e trasmessa entro le ore 12:00
15 gennaio 2020: entro questa data INPS pubblicherà la graduatoria provvisoria
21 febbraio 2020: entro questa data (a partire dal 15 gennaio 2020) va inviato il contratto Phoenix Travel e dichiarazione di presa d’atto dalla scuola italiana
13 marzo 2020: INPS provvederà a un nuovo scorrimento della graduatoria
2 aprile 2020: entro questa data i beneficiari subentrati devono inviare la documentazione richiesta
16 aprile 2020: INPS provvederà a un ultimo scorrimento della graduatoria
30 aprile 2020: entro questa data i beneficiari subentrati a seguito dell’ultimo scorrimento della graduatoria devono trasmettere a INPS i documenti richiestib
Ultimato lo scorrimento, INPS provvederà a pubblicare sul sito inps.it le graduatorie definitive
Post a Comment