PROGRAMMA ITACA IN FINLANDIA
Un viaggio studio rappresenta il modo più efficace per imparare una lingua o migliorarne la propria conoscenza. I partecipanti al Programma Itaca promosso da INPS con Phoenix Travel possono frequentare un trimestre, un semestre o un intero anno scolastico in una scuola neozelandese.
Uno dei paesi forse più affascinanti nel quale vivere l’esperienza di un periodo di studio all’estero ĆØ la Finlandia. Celebre per i suoi fenomeni naturali tra cui l’aurora boreale e il “sole di mezzanotte”, questo affascinante paese dagli inverni lunghi e rigidi ĆØ anche ricco di cultura e arte. Il sistema scolastico ĆØ tra i più avanzati al mondo, noto per l’approccio innovativo fortemente basato sull’interdisciplinaritĆ , per la grande sinergia con il mondo del lavoro e per la grande attenzione che viene data al benessere della persona a tutto tondo, dando molta importanza anche a quello fisico, infatti molto spazio viene dedicato allo sport.
Come succede in Italia, in Finlandia l’anno scolastico inizia a settembre e termina a giugno. I partecipanti al Programma ITACA in Finlandia saranno inseriti all’interno del cosiddetto “gymnasium”, che ha una struttura molto simile a quella dei licei italiani. Un altro aspetto in comune ĆØ dato dalla struttura delle lezioni, tenute da insegnanti che si spostano nelle varie classi, con lezioni fra le 8 e le 15, con un’ora di pausa pranzo. I partecipanti al bando ITACA saranno ospitati da famiglie finlandesi, per poi procedere all’iscrizione nella scuola più vicina. In Finlandia sono diffuse prevalentemente scuole pubbliche e le scuole private, al contrario dell’Italia, non richiedono il pagamento della retta. Grazie al Programma ITACA 2020/2021 sarĆ possibile frequentare uno dei sistemi scolastici definiti fra i migliori al mondo, che prevede una forte integrazione fra la scuola e il mondo del lavoro: sono infatti previste, fin dalla scuola superiore, attività pratiche, stage e visite aziendali.
Grazie a queste particolaritĆ , il sistema di istruzione finlandese ĆØ riconosciuto come uno dei migliori al mondo; l'istruzione superiore non ĆØ considerata un servizio di carattere privato ma ĆØ lo stato che si fa carico della totalitĆ , o quasi, delle spese per l'istruzione. Anche nel mondo dell’universitĆ gli studenti non pagano tasse universitarie, dato che favorisce la mobilitĆ interna al Paese e anche internazionale, consentendo di studiare in un ambiente stimolante. Da alcuni anni nei licei, durante alcuni periodi di tempo, ĆØ possibile partecipare a un nuovo modello educativo, basato sugli argomenti, o come sono chiamati ufficialmente “fenomeni”, e non più sulle materie tradizionali. Ad esempio, ĆØ possibile studiare “Unione Europea”, una materia che comprende principi basilari di economia, di storia degli stati e delle lingue che si parlano nelle nazioni dell’UE. Questa modalitĆ di insegnamento va ad aggiungersi all’approccio misto, con gli studenti divisi in piccoli gruppi che lavorano insieme per risolvere problemi e sviluppare le facoltĆ comunicative, che ĆØ alla base dei successi scolastici dei finlandesi.
Uno dei paesi forse più affascinanti nel quale vivere l’esperienza di un periodo di studio all’estero ĆØ la Finlandia. Celebre per i suoi fenomeni naturali tra cui l’aurora boreale e il “sole di mezzanotte”, questo affascinante paese dagli inverni lunghi e rigidi ĆØ anche ricco di cultura e arte. Il sistema scolastico ĆØ tra i più avanzati al mondo, noto per l’approccio innovativo fortemente basato sull’interdisciplinaritĆ , per la grande sinergia con il mondo del lavoro e per la grande attenzione che viene data al benessere della persona a tutto tondo, dando molta importanza anche a quello fisico, infatti molto spazio viene dedicato allo sport.
Come succede in Italia, in Finlandia l’anno scolastico inizia a settembre e termina a giugno. I partecipanti al Programma ITACA in Finlandia saranno inseriti all’interno del cosiddetto “gymnasium”, che ha una struttura molto simile a quella dei licei italiani. Un altro aspetto in comune ĆØ dato dalla struttura delle lezioni, tenute da insegnanti che si spostano nelle varie classi, con lezioni fra le 8 e le 15, con un’ora di pausa pranzo. I partecipanti al bando ITACA saranno ospitati da famiglie finlandesi, per poi procedere all’iscrizione nella scuola più vicina. In Finlandia sono diffuse prevalentemente scuole pubbliche e le scuole private, al contrario dell’Italia, non richiedono il pagamento della retta. Grazie al Programma ITACA 2020/2021 sarĆ possibile frequentare uno dei sistemi scolastici definiti fra i migliori al mondo, che prevede una forte integrazione fra la scuola e il mondo del lavoro: sono infatti previste, fin dalla scuola superiore, attività pratiche, stage e visite aziendali.
Grazie a queste particolaritĆ , il sistema di istruzione finlandese ĆØ riconosciuto come uno dei migliori al mondo; l'istruzione superiore non ĆØ considerata un servizio di carattere privato ma ĆØ lo stato che si fa carico della totalitĆ , o quasi, delle spese per l'istruzione. Anche nel mondo dell’universitĆ gli studenti non pagano tasse universitarie, dato che favorisce la mobilitĆ interna al Paese e anche internazionale, consentendo di studiare in un ambiente stimolante. Da alcuni anni nei licei, durante alcuni periodi di tempo, ĆØ possibile partecipare a un nuovo modello educativo, basato sugli argomenti, o come sono chiamati ufficialmente “fenomeni”, e non più sulle materie tradizionali. Ad esempio, ĆØ possibile studiare “Unione Europea”, una materia che comprende principi basilari di economia, di storia degli stati e delle lingue che si parlano nelle nazioni dell’UE. Questa modalitĆ di insegnamento va ad aggiungersi all’approccio misto, con gli studenti divisi in piccoli gruppi che lavorano insieme per risolvere problemi e sviluppare le facoltĆ comunicative, che ĆØ alla base dei successi scolastici dei finlandesi.
Post a Comment